Villaggio Natura Glamping

L’azienda della Famiglia Acomo da tempo si occupa di allevare caprini, e ormai da due anni sono stati inseriti nell’allevamento allo stato brado di  bovini razza certificata Angus Aberdeen con ottimi risultati. La ricettività turistica ha preso il via tre anni fa anch’essa, in seguito alla realizzazione delle tre suite Bisalta, Monviso e Turra. Oggi per l’esigenza di soddisfare la forte richiesta abbiamo volontà di  completare le già esistenti strutture con il fine di aumentare i posti letto sfruttando la bellezza della collina sulla quale ci troviamo. 

Il Villaggio Natura nasce dall’idea di condividere la quiete che si respira a Cà Del Pian;

è ricongiungimento con, appunto, la Natura e i suoi ritmi.

Prevediamo la realizzazione di 3 unità abitative, tipo bungalow, composte da 4 posti letto e una toilette privata ciascuna. [vedere foto allegate] Strutture in bioedilizia eco sostenibili rispettose dell’ambiente circostante, con impianto elettrico autonomo (gestione delle risorse energetiche attraverso installazione di pannelli fotovoltaici) e impianto idraulico volto al risparmio della risorsa.

Queste tre unità saranno immerse nel Parco, in parte già esistente, in parte in fase di progettazione. La fase di progettazione riguarda la tutela dell’habitat e della biodiversità, metteremo a dimora piante, fiori ed arbusti che attirano gli insetti impollinatori, in particolare le api, per contribuire nel nostro piccolo a creare gli ambienti naturali perfetti per il ripopolamento nel Giardino dei Colori.

Creeremo Percorsi di Aromaterapia (Giardino dei Profumi), attraverso le erbe aromatiche che meglio crescono nel nostro territorio, a.e. lavanda, rosmarino, salvia, camomilla, calendula, ecc.

Ci sarà uno spazio dedicato all’Orto Tutto l’Anno/Orto Fiorito, le cui colture stagionali saranno a disposizione degli ospiti, nella parte di collina con la migliore esposizione verranno piantati un paio di filari dell’antico vitigno neiret, insieme a piante di albicocche e pesche per l’estate, meli e peri per l’autunno.

Prevediamo la realizzazione di una zona giorno, un pergolato per il ristoro degli ospiti provvisto di angolo cottura ridotto all’essenziale, e angolo relax. Questa area, avrà anche lo scopo di raccogliere ed unire gli ospiti in attività quali cooking class, e degustazioni di prodotti tipici.

Per completare la struttura, e riuscire ad attirare clientela Wellness è in progetto la costruzione della Zona Benessere con piscina esterna, sauna finlandese e vasca idromassaggio, area massaggi open air. Area che sarà a disposizione dei soli ospiti, insieme a servizi quali appunto trattamenti e massaggi, sessioni di pilates e yoga open air.

L’idea è quella di sfruttare al meglio la condizione di pace che genera un soggiorno al Pian, attirando sia una clientela turismo outdoor che sceglierà un soggiorno rurale nel Villaggio, (con in aggiunta la possibilità di noleggio E-bikes con guida e/o percorsi segnalati da noi); sia una clientela che si muove in funzione del wellness (vedi sopra i servizi).